
 |

GLOSSARIO
La
selezione di [%] ha trovato [20] voci nel glossario.
|
|
 |
larice |
|
|
|
|
|
Albero resinoso delle Pinacee, presente in Italia sulle Alpi e gli Appennini, alto sino a 40 m; ha fusto dritto a corteccia bruno-grigiastra, rami inferiori orizzontali, volti verso l'alto i superiori, foglie aghiformi in fascetti; fornisce un ottimo legno per costruzioni e mobili.
|
|
 |
legno |
|
|
|
|
|
La parte solida del fusto dei rami e delle radici degli alberi e degli arbusti, spec. in riferimenti ai vari impieghi in falegnameria, ebanisteria e in varie costruzioni. [Devoto-Oli]
|
|
 |
noce |
|
|
|
|
|
Albero delle Iuglandacee, originario dell'Asia centro-occidentale, con fusto dritto a corteccia liscia grigio-argentea, chioma ampia arrotondata, foglie alterne, imparipennate, frutti a drupa, con pericarpio (mallo) verde chiaro, nerastro e caduco a maturità, che avvolge il nòcciolo bivalve contenente un seme commestibile (gheriglio); è ampiamente coltivato in diverse varietà per i frutti e per il legname pregiato; il mallo fresco è adoperato in liquoreria; dal gheriglio si estrae un olio commestibile, usato soprattutto in pittura per la rapidità con la quale si asciuga all'aria. Il legno della pianta, venato, compatto, duro, pesante ed elastico, facilmente attaccabile dai tarli, usato fin dall'antichità per la sua bellezza nella costruzione di mobili.
|
|
 |
pagliolo |
|
|
|
|
|
Il fondo interno di un'imbarcazione, costituito da tavole amovibili. La piattaforma di tavole di legno su cui venivano collocati i pezzi di artiglieria dei velieri.
|
|
 |
pergola |
|
|
|
|
|
Impalcatura a sostegno di viti o di altre piante rampicanti, costituita da due file di montanti verticali riuniti superiormente da elementi orizzontali ad altezza dal suolo tale da consentire il passaggio di persone.
|
|
|
|
 |